Le boiserie moderne sono sempre più richieste perché in grado di personalizzare un ambiente rivestendo le pareti in maniera originale senza occupare spazio.
Rivestire le pareti della casa, del negozio, dell’albergo o dello studio con delle boiserie moderne è sempre più popolare. Spesso si pensa alla boiserie come qualcosa di adatto solo agli ambienti classici ma non è così. Grazie alla versatilità dei materiali che ai motivi decorativi contemporanei, è possibile personalizzare e cambiare il look di un locale in poche mosse senza stravolgere la stanza.
I rivestimenti per le pareti di ultima generazione sono eleganti e originali ma soprattutto funzionali, poiché aiutano a definire gli spazi senza creare ingombri. Inoltre, a seconda del materiale e della finitura, possono rendere le pareti impermeabili e isolanti.
Le boiserie moderne, possono essere realizzate in diversi materiali, quali:
- Legno;
- Laminato;
- Plexiglass;
- Gesso;
- Marmo;
- MDF;
- Polistirolo;
Le boiserie possono essere applicate su tutta la superficie della parete o a mezza altezza, possono inoltre essere combinate fra loro per dare vita a giochi di linee, luci ed ombre raffinatissimi. Si dividono principalmente in tre categorie: lisce, a doghe e pantografate.
Boiserie moderne lisce
Le boiserie lisce sono le più versatili e diffuse per decorare stanze dallo stile moderno. Una boiserie di questo tipo è composta da singole pannellature lisce in legno, naturale o trattato. Non mancano boiserie dai materiali diversi dal legno, come il marmo o il plexiglass.
La boiserie liscia può essere utilizzata per rivestire una parete attrezzata o il soffitto, in modo tale da garantire una continuità tra le superfici di ante e mobili con quello della parete.
Boiserie in legno
Le boiserie in legno moderne o classiche sono le più richieste. Questi particolari rivestimenti per pareti in legno legano modernità e tradizione. Le boiserie rendono le pareti in legno e possono essere realizzati in legno di abete, cedro o larice, oppure nei più pregiati mogano, ciliegio e noce.



Boiserie in legno laminato
Una valida alternativa al legno naturale è la boiserie con pannelli in legno laminato. Il laminato è un pannello di legno (multistrato, listellare, truciolato o MDF) stratificato. Uno di questi strati costituisce l’elemento decorativo che può riprodurre una grande varietà di texture e colori.


Boiserie moderna liscia in marmo
Le boiserie possono essere realizzate in altri materiali naturali come pietra o marmo, particolarmente indicati per bagno e cucina.

Boiserie liscia con decorazioni 3D
La caratteristica principale delle boiserie lisce è la vastissima gamma di personalizzazione, grazie a particolari cornici applicate che permettono di riprodurre sulle pareti esclusivi effetti tridimensionali. Perfette per dare personalità alle attività commerciali ma anche ad ambienti domestici come soggiorno o camera da letto.



Boiserie pantografata
Una boiserie pantografata è costituita da pannelli decorati dai motivi più variegati ed è quella che permette la più ampia personalizzazione. Può essere considerata una giusta via di mezzo tra le boiserie classiche e quelle moderne. Per questo motivo le boiserie pantografate vengono utilizzate spesso per le ristrutturazioni di edifici storici o per ambienti dallo stile classico contemporaneo.


Pareti con boiserie a doghe
Una boiserie a doghe è composta da da singole pannellature dogate, ovvero da stecche di dimensione, profondità e spessore variabili. Le doghe vengono disposte tendenzialmente in verticale, ma non mancano anche disposizioni orizzontali. Le doghe strette tendono a comprimere gli spazi, mentre quelle più larghe, servono a dilatarlo e quindi sono più indicate per ambienti piccoli.


Le boiserie donano personalità ed eleganza a tutti i tipi di ambiente, dalle abitazioni private alle attività commerciali. Ultimamente sono di grande tendenza le boiserie bianche.
Il Seven Project Studio progetta boiserie moderne su misura. Per informazioni e preventivi contattateci via e-mail a info@sevenprojectstudio.com o chiamateci al 392 440 2295.
Lascia un commento
Devi effettuare l'accesso per poter aggiungere un commento.