Come adeguare l’attività commerciale alle misure anti-covid

Aggiornato il 08,06,2023

Adeguare l’attività commerciale alle misure anti covid19 è indispensabile se si vuole riprendere a lavorare il prima possibile e in tutta sicurezza.

Con la fine della quarantena e la progressiva ripresa delle attività commerciali e di apertura al pubblico, ci sarà bisogno di cambiare non solo abitudini ma anche arredi e materiali in modo tale da renderli del tutto compatibili col nuovo protocollo di sicurezza. Vediamo come.

Ovunque si sottolinea come il covid19 abbia radicalmente cambiato le nostre vite e il nostro modo di rapportarci alle altre persone e ai luoghi da condividere con loro. Questi cambiamenti riguardano anche il modo di progettare gli spazi aperti al pubblico. Uffici, hotel, bar e ristoranti: sono solo alcune delle attività per le quali saranno necessarie delle modifiche agli spazi e agli arredi, in modo da rendere la ripresa del lavoro sicuro sia per i gestori che per i clienti. Vediamo quali sono i più immediati interventi che le attività commerciali dovranno mettere in atto nella cosiddetta fase 2 e i materiali che gli architetti si troveranno ad utilizzare maggiormente.

PAROLA D’ORDINE: DISTANZA DI SICUREZZA

Gli spazi delle attività aperte al pubblico dovranno essere ripensati in modo da contenere e al tempo stesso non assemblare. Questo presuppone un vasto utilizzo di

  • schermi protettivi in plexiglass da porre su tavoli, scrivanie, front office, etc, personalizzabili sia in quanto a forma che dimensioni
come-adeguare-l'attivita-commerciale-alle-misure-anti-covid schermo protettivo in plexiglass anti covid
Schermo protettivo in plexiglass da installare su tavoli, front office, scrivanie.
  • strutture modulari che creino dei mini ambienti protettivi all’interno di spazi più grandi
come-adeguare-l'attivita-commerciale-alle-misure-anti-covid-modulo
Pod modulare protettivo per scrivania.

ATTENZIONE AI MATERIALI

Utilizzare materiali antibatterici e facilmente disinfettabili sarà fondamentale, sia nella progettazione di nuove attività commerciali che negli interventi di adeguamento di quelle già esistenti

  • nei mobili, piani cucina e piani bagno sarà da prediligere un materiale come il Corian, detto anche “pietra acrilica”, materiale inassorbente e impermeabile
come-adeguare-l'attivita-commerciale-alle-misure-anti-covid-mobili in corian
È meglio prediligere materiali idrorepellenti come il corian.
  • utilizzare mobili e complementi d’arredo possibilmente trattati con una verniciatura a ioni d’argento, che riduce la popolazione batterica che entra a contatto con le superfici e al tempo stesso protegge i mobili
come-adeguare-l'attivita-commerciale-alle-misure-anti-covid-verniciatura in ioni d'argento
La verniciatura a ioni d’argento riduce ha un’importante funzione antibatterica.
  • sostituire le carte da parati classiche con carte da parati speciali con trattamento che le renda non porose e idrorepellenti
come-adeguare-l'attivita-commerciale-alle-misure-anti-covid-carta da parati idrorepellente
Utilizzare carte da parati moderne e idrorepellenti.
  • utilizzare stoviglie e posateria monouso, possibilmente in materiale biodegradabile

L’ARIA CHE TIRA: IMPORTANZA DEI SISTEMI DI AERAZIONE

Fondamentale sarà prestare attenzione ai sistemi di areazione. I locali dovranno essere il più possibile illuminati e ventilati, quindi progettare e implementare l’impiantistica di aerazione sarà importantissimo.

Come tutti i cambiamenti epocali, anche nel caso del coronavirus l’architettura e il design saranno imprescindibili per riadattare le nostre vite alla quotidianità. Per consulenze e supporto sulle modifiche da apportare ai locali della vostra attività, potete contattarci via mail su info@sevenprojectstudio.com o via tel al 392 4402 295

Share this post

Saba Ercole

Storica dell'arte e grafico, appassionata di interior design e di arredamento vintage

Related Articles