Aggiornato il 08,06,2023
Quali sono le tendenze arredo per questo 2020? Quali i colori più di moda? E i materiali? In questo articolo scopriremo tutto questo ma anche come l’impatto del covid_19 le abbia inevitabilmente trasformate.
I materiali e i colori di maggior tendenza
Nel 2020 le case con diversi toni di colore, sia per i muri che per i mobili, sono molto popolari. I colori di maggior tendenza nell’arredamento sono diversi. Al primo posto va menzionato il Classic Blue, il colore pantone dell’anno, spesso abbinato al rosa pallido. Anche il verde e il giallo rientrano tra i colori più gettonati. Se amate le tinte neutre invece, la tonalità di maggior tendenza è il grigio. Rientrano tra le tonalità più trendy anche le colorazioni naturali dei legni, della pietra, dei marmi, delle ceramiche e quindi nero, marrone, bianco, rosso, terra di Siena.

Per quanto riguarda i materiali, ciò che fa la differenza sono i pezzi d’arredo composti da più materiali diversi: metallo, legno, vetro e pelle coesistono in maniera creativa e originale. Tra i metalli, le finiture in argento, oro, stagno e rame vanno per la maggiore. Il ritorno in auge dello stile retrò anni ’80, infatti, ha riportato alla ribalta anche il velluto, molto presente soprattutto su divani e poltrone.

I materiali antibatterici, divenuti così importanti in questo periodo storico, avranno una grande diffusione anche nel 2021. La ceramica e i gres porcellanati ma anche quarzi e pietra sinterizzata, sono perfetti per gli ambienti di bagno e cucina.

Tendenze arredo 2020 – 2021: spazi modulari e formati extralarge
Le tendenze riguardanti l’arredamento per questo 2020 e con tutta probabilità anche per il 2021, hanno dovuto fare i conti con l’improvvisa emergenza sanitaria legata al covid_19 che ci ha visti tutti costretti a cambiare le nostre abitudini di vita. Sebbene la fase più grave del contagio sia passata, le regole imposte dal distanziamento sociale ci hanno visti costretti a riconsiderare gli spazi in cui viviamo e lavoriamo. La tendenza di dividere gli ambienti e delimitare delle zone è diventata una necessità. Il mondo del design non è stato colto impreparato da questo cambiamento e ha pensato a complementi d’arredo che permettono di definire delle aree della casa o dell’ambiente lavorativo. Si tratta di soluzioni in grado di creare degli spazi modulari, mobili pensati fino a poco tempo fa per i loft (o per piccoli appartamenti), come paraventi o pannelli divisori ma anche librerie autoportanti. In quest’ottica vanno visti anche i tavoli, che si fanno oversize e allungabili ma sempre funzionali e minimal.

Gli ambienti si fanno quindi fluidi, ottimizzati agli spazi e multifunzione. Lo abbiamo sperimentato con il lockdown: la casa è diventata non solo ambiente domestico ma anche lavorativo. Le cucine con isola o penisola perciò, diventano sale da pranzo ma anche luogo dove lavorare o studiare.

Tendenze arredamento ecosostenibile
L’ecologia e la sostenibilità sono una tendenza recente che speriamo non passi mai di moda. L’impatto ambientale di alcune materie prime influisce sulle scelte di arredi e materiali di rivestimento. Sono sempre di più le aziende che, attraverso l’innovazione, trovano soluzioni sostenibili per l’ambiente, proponendoci dei prodotti belli e di qualità. Un arredamento sostenibile è realizzato con legno ottenuto da una gestione responsabile delle foreste, con tessuti naturali quali cotone, lino, juta o canapa o con materiali riciclabili a bassissima emissione di formaldeide o altre sostanze potenzialmente nocive. I designer puntano anche al riciclo della plastica ed al riuso dei rifiuti post-produzione.

Carte da parati moderne e artistiche
Tra le tendenze arredo 2020 non possiamo che citare le carte da parati moderne che permettono di personalizzare qualsiasi ambiente della casa o dell’attività commerciale. Grazie alla loro facilità di applicazione, all’ampia gamma di fantasie disponibili (che possono essere create anche su misura) e grazie alle diverse finiture (lavorazione antimacchia, ignifuga, impermeabile etc. …), le carte da parati stanno letteralmente spopolando. I motivi decorativi più di tendenza delle carte da parati per questo 2020-2021 sono i dipinti vintage e gli elementi naturali come foglie, piante, fiori e addirittura giungle. Anche le fantasie 3D sono molto gettonate. Gli abbinamenti più di moda sono le fantasie classiche su arredo moderno e quelle floreali per il bagno. Non mancano poi carte da parati ecologiche.

Illuminazione e soffitti
L’illuminazione è sempre più divincolata da limitazioni tecniche e diventa una forma di espressione. Le lampade di maggior tendenza sono grandi, sinuose ed eleganti capaci di donare un volto del tutto nuovo all’arredamento domestico. I nuovi sistemi illuminanti permettono di valorizzare anche zone della casa che in passato venivano trascurate, come i soffitti, che per questo motivo diventano eleganti, con motivi decorativi tridimensionali o con superfici di legno, cemento, vetro o quelli, raffinatissimi, in stucco veneziano.

Queste sono le principali tendenze arredo 2020 – 2021, se volete progettare o rinnovare la vostra casa o la vostra attività commerciale secondo i nuovi dettami dell’arredamento, non esitate a contattarci per una consulenza. Potete contattarci via mail info@sevenprojectstudio.com oppure via telefono 392 440 2295.