Living coral: Arredamento color corallo

Aggiornato il 08,06,2023

I nostri consigli per arredare la casa con il color corallo.

Se volete rendere la vostra casa o le camere del vostro bed&breakfast al passo coi tempi, potete prendere in considerazione un arredamento color corallo. Molto apprezzato nell’arredamento e nel design,  il corallo infonde energia e ottimismo poiché è vivace ma allo stesso tempo delicato  e confortevole. 

Bisogna subito chiarire che ci sono diverse gradazioni del corallo che vanno dalle nuance arancio a quelle del rosso. Il più utilizzato nell’arredamento è di sicuro il rosa corallo, una sorta di arancione tendente al rosa.

Le principali gradazioni del color corallo.
Le principali gradazioni del color corallo.

Una particolare sfumatura di colore rosa corallo, il living coral, è stata colore Pantone dell’anno 2019 ed è quella che prenderemo in maggiore considerazione in questo articolo.

Come abbinare il color corallo: i consigli dell’architetto

Sebbene sia un colore presente in natura, non si può certo definire il corallo una tinta neutra, perciò va introdotta nelle nostre case in maniera discreta e armoniosa, facendo attenzione agli abbinamenti cromatici. Quali sono i colori da abbinare al corallo?

Abbiamo chiesto al nostro architetto Nicola Vignapiano di darci alcuni consigli su come abbinare questa tinta e con quale stile di arredamento accostarla.

“Per quel che riguarda lo stile di arredo, punterei di sicuro sul moderno, ma declinato verso sue linee più “classiche” e country: uno stile classico-contemporaneo giovanile e sbarazzino dove potere giocare con i colori che sono protagonisti. 

Parlando nello specifico dei colori, abbinerei il living coral con uno tra tre tonalità principali: grigio scuro, azzurro e verde lime nelle loro diverse gradazioni più chiare o più scure a seconda dei mobili, della luce e così via. Nello specifico dei colori Pantone, io abbinerei il color corallo ad un grigio intenso come lo storm grey oppure con un verde acido come il golden lime o il turtle green. Mi piace molto anche l’abbinamento corallo-blu, sia nelle sue nuances più marine che pastello. Io suggerisco Ibiza blue, barrier reef e limpet shell. In generale sono delle tonalità che mi ricordano la barriera corallina e quindi il relax e il caldo.”

Color rosa corallo abbinamenti

palette di colori da abbinare al color rosa corallo
Abbinamenti cromatici con il color corallo suggeriti dall’architetto

Dosare bene questi colori così particolari è importantissimo. Ci sono vari modi per inserire il corallo nei nostri locali: inserendo dettagli, colorando le pareti o utilizzando mobili in questa tinta

Arredare la casa con dettagli corallo

Se temete di strafare, la soluzione più facile per rendere alla moda gli ambienti con sfumature corallo senza stravolgere l’arredamento o le pareti, è quella di utilizzare i dettagli in tinta: vasi, cuscini, abat-jour, ne rappresentano validi esempi. Dare un tocco di colore qua e là, è la maniera più facile (ed economica) per ravvivare la vostra casa senza fare grossi cambiamenti.

Arredamento con cuscini e puff  living coral
In questo esempio i dettagli color corallo sono i cuscini e il puff.

Mobili color corallo

Se invece avete deciso che è tempo di ammodernare l’arredamento della vostra casa non solo nelle forme ma anche nel colore, sul mercato sono disponibili complementi di arredo color corallo. Potete sceglierli secondo il vostro gusto e la vostra fantasia, ma attenzione a non esagerare! Un esempio potrebbe essere un tavolo da cucina immerso in un ambiente neutro, così come la spalliera di un letto o delle sedie dal color arancio-rosa. Divani e poltrone living coral sono perfetti per dare un tocco di originalità al soggiorno. Vi consigliamo di scegliere  pochi mobili colorati e affiancargli dettagli in tinta. Anche il colore degli infissi può aiutare a creare un ambiente vivace ma discreto. 

parete color corallo per soggiorno
Parete color corallo in legno per soggiorno con infissi coordinati.
sedie moderne color living coral
Sedie moderne color corallo.
tavolo da cucina con base corallo
Tavolo da cucina con base corallo.

Pareti color corallo

Alternativa ai mobili colorati, sono le pareti living coral. Il trend degli ultimi anni è quello di dipingere a contrasto solo una parete della stanza o utilizzare più tonalità. Essendo una tinta intensa, il living coral deve essere dosato correttamente, meglio se utilizzato solo su piccole porzioni della parete stessa. Per la tinta unità è meglio scegliere una tonalità più chiara, più vicina al rosa pesca.  Un’alternativa alla pittura su parete sono le carte da parati colorate o le boiserie.

pareti color corallo e azzurro e grigio chiaro
Pareti policromatiche moderne dal particolare effetto ottico.
pareti color corallo chiaro con poltrone verde lime abbinate
Per le pareti in tinta unita è meglio usare una tonalità di corallo meno intensa.
boiserie per zona living rosa corallo colore  e bianco
Boiserie rosa corallo e bianco, dall’aspetto classico ma vivace.

Se anche voi volete personalizzare gli ambienti della vostra casa o del vostro luogo di lavoro con un arredamento personalizzato color corallo, potete contattare il Seven Project Studio per una consulenza o per definire insieme il vostro progetto!

Share this post

Marisa Minervini

Grafico e web content manager, con la passione per l'arte, l'ambiente e la storia dell'architettura e della moda. Scrivo per il blog dello studio di architettura "Seven Project Studio" dal 2019.

Related Articles