I mobili in stile fiorentino continuano ad affascinare per il pregio dei materiali e la raffinatezza dei decori. Vediamo insieme le caratteristiche di questo stile davvero unico.
Raffinato, elegante, romantico, dal fascino antico: queste sono alcune delle parole che si è soliti usare quando si parla dell’arredamento in stile classico fiorentino. Tutte parole appropriate, poiché l’arredamento fiorentino, tra le riproduzioni di stile, è davvero quello che ha la capacità di trasformare un ambiente in un raffinatissimo sogno.

I mobili in stile fiorentino traggono la loro ragion d’essere nella lunga e gloriosa tradizione artigiana della città di Firenze: l‘artigianalità e la grandissima competenza della fabbricazione e nel montaggio sono requisiti indispensabili quando si parla di questi arredi. Dalla città di Firenze e dalla sua storia, inoltre, questi mobili traggono ispirazione per i colori e gli elementi decorativi.

Caratteristiche dei mobili in stile classico fiorentino sono infatti:
- la presenza di decorazioni floreali, in modo particolare dei gigli, fiore emblema della città di Firenze;
- il riferimento alla tradizione rinascimentale, con elementi pittorici ispirati all’architettura;
- una colorazione che predilige le tinte chiare, soprattutto pastello, da abbinare agli intagli color oro
Pur essendo uno stile dalla storia antica, consapevolmente classico soprattutto nella sua versione più barocca, ciò che contraddistingue l’arredamento in stile fiorentino è la sua capacità di rinnovarsi continuamente e di riuscire ad armonizzarsi anche in ambienti moderni o addirittura estremamente minimal. Ciò lo rende perfetto in quelle case o attività commerciali che puntano ad uno stile eclettico e alla sapiente fusione di mobili e complementi diversi per tipologia e materiali. Proprio per questo motivo, grandissimo successo hanno proprio i complementi d’arredo in stile classico fiorentino, ovvero specchiere, piantane, tavolini, consolle, appliques, lampadari, librerie, lampade da tavolo, sedie, poltrone, tavoli: il tocco perfetto per rendere un ambiente elegante e romantico.

Caratteristiche dei mobili stile rinascimentale
Ma come fa l’arredamento in stile fiorentino ad essere così attuale pur rimanendo classico? Quali sono le caratteristiche che lo rendono vicino alla sensibilità contemporanea? Vediamo brevemente le motivazioni
1. I MATERIALI
Siamo sempre più attenti ad utilizzare nell’arredamento materiali sostenibili e a basso impatto ambientale. I mobili stile fiorentino rinascimentale sono caratterizzati dall’utilizzo prevalente del legno e pensati per durare e acquistare valore nel tempo. Chi sceglie lo stile fiorentino sceglie mobili che non passano mai di moda e materiali naturali lavorati in modo da donare valore e pregio a una casa.
2. ARTIGIANATO ITALIANO
Gli arredi in stile classico fiorentino sono tra gli arredi italiani per eccellenza, contraddistinti dall’elevata componente artigianale della produzione e della messa in posa, qualità oggi sempre più richieste.
3. ELEGANTE E ACCOGLIENTE
La grande raffinatezza degli arredi in stile fiorentino non fa mai venir meno un’altra importantissima caratteristica: il rendere gli ambienti accoglienti, seppur ricchissimi. Proprio come la vera nobiltà di un tempo, che univa alla raffinatezza l’elevazione dei sentimenti e delle azioni.

Ovviamente il nostro studio è a vostra completa disposizione per progettare e realizzare ambienti in stile classico fiorentino e arredi su misura sia per abitazioni private che per attività commerciali. Se siete interessati a questo stile e desiderate ricevere maggiori informazioni o richiederci un preventivo a riguardo, potete contattarci
via mail: info@sevenprojectstudio.com
via telefono/whatsapp: 392 440 2295
Se cercate uno stile fiorentino più contemporaneo leggete il nostro articolo dedicato all’arredo fiorentino moderno.
Lascia un commento
Devi effettuare l'accesso per poter aggiungere un commento.