Aggiornato il 08,06,2023
Come scegliere il tavolo per la sala da pranzo? Ecco una piccola guida per non sbagliare.
L’offerta di tavoli moderni e classici in commercio è così variegata che spesso ci si trova nella condizione di non sapere come scegliere il tavolo per la sala da pranzo più adatto alla nostra casa. Tavoli moderni, classici, allungabili, in vetro, in legno, rotondi, di design… districarsi tra i tanti modelli e materiali può richiedere parecchio tempo. Lo studio Seven Project vi aiuterà a scegliere quello giusto tra una vasta gamma di prodotti già pronti o personalizzati esclusivamente per voi.
Sebbene sia entrato a far parte della nostra storia in tempi relativamente recenti, il tavolo è il simbolo della convivialità e della condivisione. Condivisione di pasti, di lavoro, di gioco. È perciò impossibile pensare ad una casa senza tavoli.
Quando si deve acquistare un tavolo, sono molte le variabili da tenere in considerazione: la forma, il materiale, i colori, lo stile. Per prima cosa chiediamoci però la sua finalità d’uso: in quale stanza andrà collocato e quanto spazio abbiamo a disposizione? In questo articolo ci concentreremo sui tavoli da pranzo intesi sia come tavoli per il soggiorno che per la cucina.
Scegliere il tavolo da pranzo: i formati a disposizione
Una regola generale quando si tratta di scegliere la tipologia di tavolo, è considerare la forma della stanza che lo ospiterà, oltre che la sua dimensione. Per stanze rettangolari o comunque abbastanza grandi, andrà meglio un tavolo rettangolare o ovale; per stanze quadrate invece l’ideale è scegliere forme regolari come un tavolo rotondo o quadrato, questi ultimi si prestano molto bene anche in caso di stanza dalle dimensioni ridotte.
Tavoli da pranzo quadrati


Tavoli da pranzo rettangolari


Tavoli in legno, in marmo, in ceramica, in vetro, in cristallo: quale materiale scegliere?
Se cercate la resistenza scegliete un tavolo in legno o metallo con piano in ceramica
Se dovete arredare un soggiorno o una cucina, il tavolo da pranzo ne costituisce il cuore. Scegliere un tavolo da pranzo classico o moderno dipenderà dall’arredamento della vostra casa, mentre i materiali dipenderanno sostanzialmente dalla sua finalità d’uso. Se pensate di utilizzarlo per il pranzo ma anche per il lavoro, o se comunque avete bambini in casa, avrete bisogno di un tavolo robusto e profondo, dalla superficie antiurto e antigraffio. Per questo tipo di esigenze è sicuramente meglio il legno. I tavoli in commercio pensati per questo scopo, sono sottoposti a particolari trattamenti che li rendono più resistenti e durevoli, con una manutenzione piuttosto semplice.

Piano in marmo o piano in ceramica?
Molto in voga sono i tavoli moderni con il piano in marmo o in effetto marmo che uniscono funzionalità ed estetica. Ma tra le due tipologie c’è una bella differenza e la scelta, come già detto, dipende dall’uso al quale sarà destinato il tavolo. Essendo una pietra naturale, il marmo è resistente e robusto nonché prezioso, è però soggetto all’usura: teme i graffi e le macchie (è un materiale poroso dunque guai a versare liquidi o oli sulla sua superficie). In alcuni casi le lastre di marmo vengono sottoposte a trattamenti di finitura per renderle impermeabili e maggiormente resistenti alle macchie, va da sé che si tratta comunque di un pezzo delicato che richiede più cura e attenzione. Se cercate un tavolo bello come il marmo, resistente, durevole e che richiede poche cure la risposta è la ceramica. Il gres porcellanato effetto marmo assieme a vetroceramica, supermarmo, e superceramica costituiscono l’alternativa industriale del marmo.
I materiali ad effetto marmo, grazie alla particolare lavorazione, sono resistenti, idrorepellenti (e quindi non temono acqua e oli) e si puliscono molto facilmente, al vantaggio funzionale si unisce quello estetico perché questi materiali riproducono alla perfezione i colori e le venature della pietra naturale e possono essere sottoposti alle stesse finiture (opache, lucideo spazzolate). Attenzione però agli spigoli! La ceramica può scheggiarsi.


Se cercate un tavolo da arredo scegliete il vetro o il cristallo
Se al contrario, il tavolo che state cercando costituirà più un pezzo di arredamento che un oggetto di uso quotidiano, l’estetica avrà un ruolo determinante. Potete valutare l’acquisto di un tavolo in vetro o, ancora meglio, un tavolo in cristallo. Si tratta di tavoli di design raffinati e unici ma sono molto sensibili agli urti, perciò delicati.

Il tavolo da pranzo allungabile “a consolle”
Se siete delle persone che amano imbandire grandi tavolate per amici e parenti, allora il tavolo che fa per voi è senz’altro il tavolo allungabile, noto anche come tavolo a consolle. Questi tavoli si caratterizzano per il particolare ingranaggio interno che permette di allungare la superficie del tavolo in varie misure, in base alle esigenze e al numero degli ospiti. Esistono vari tipi di tavolo allungabile: quelli che si allungano da uno o entrambi i lati del tavolo, quelli che si aprono dal centro del tavolo e permettono di allungarlo tramite l’inserimento di assi aggiuntive, e quelli che addirittura ruotano su se stessi. Anche i tavoli allungabili da pranzo possono essere dalle forme e dei materiali più svariati: rettangolari, quadrati, ovali. Oltre ad essere pratici, i tavoli allungabili di nuova generazione sono molto stabili e resistenti… a prova di pranzi natalizi!


Come scegliere il tavolo da pranzo: la soluzione personalizzata
Ci sono delle volte in cui non riusciamo a trovare sul mercato il tavolo adatto alla nostra zona living o alla cucina. Può succedere infatti che lo spazio a disposizione ci ponga dei limiti, per cui il tavolo deve avere delle dimensioni non disponibili sul mercato; a volte invece può accadere che i modelli che vedete in giro vi sembrano troppo comuni o “già visti”. Come avete visto i modelli che vi abbiamo proposto in questo articolo si caratterizzano per il design originale e raffinato, perciò se desiderate un tavolo da pranzo della giusta misura che sia anche bello e originale potete prendere in considerazione l’idea di un tavolo su misura. Il Seven Project Studio progetta e realizza tavoli su misura tagliati esclusivamente sulle vostre esigenze.
Qui trovate il catalogo dei nostri tavoli disponibili mentre se siete alla ricerca di un tavolo completamente personalizzato, scriveteci, il Seven Project Studio lo progetterà insieme a voi.
E dopo avere scelto il tavolo, tocca alle sedie! Qui trovate il nostro articolo che vi dice come scegliere le sedie per la casa.